Focaccine senza lievito
Da
un po' mi incuriosiscono ricette di impasti in cui non è inserito il
lievito. Questo perchè a volte non ho il tempo materiale ( o anche
la voglia ) di mettermi a panificare ;-)
Cercando
per il web mi sono imbattuta in varie ricette, e ieri in compagnia di
un' amica fra quattro “ ciaccole” ho fatto le frittelle e ho
provato questa ricetta che ho voluto proporre a lei (la mia cavia) e
ora ve la propongo a voi con tutti passaggi fotografici come piace a
me :-)
Queste sono delle focaccine veloci che detta dalla mia amica Tiziana si
prestano molto con della crema spalmabile qui un'idea , va benissimo
accompagnate durante pasto man anche un'idea carina per un picnic!
Risultato
: a casa sono piaciute e la Tiziana ha voluto la ricetta per proporle
a casa sua :-D
- 200 gr di farina (io ho usato la nostra semi-integrale)
- 100 gr acqua tiepida
- 1 cucchiaio d’olio evo
- 1 cucchiaino raso di bicarbonato
- 1 presa di sale
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e cominciare a mescolate prima con un cucchiaio di legno, poi impastate a mano fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio. Creare delle palline che poi con l'aiuto del mattarello andremo ad appiattire fino a ½ cm di spessore.
Cuocete le focaccine in padella, a fiamma moderata,3-4 minuti per lato coperte con un coperchio, avendo cura di ungere nuovamente la padella se le cuocete poche per volta.
Ecco pronte le vostre focaccine in padella senza lievito, ottime da gustare con tutto quello che vi piace di più!
Ti potrebbero anche interessare :
pane-piadina
pizza veloce senza lirvito (salva serata)
Commenti
Posta un commento