RICOTTA DI ANACARDI
In
realtà è un formaggio crudista ;-)
Per
questa ricetta ho preso spunto da veganblog
Durante
il corso tenuto a radio gamma5 sui formaggi vegani, ho proposto
questa ricetta di grande successo molto semplice ma nello stesso
tempo saporita, veloce e di grande effetto, giudicate voi !
INGREDIENTI
RICETTA
•
200 g di anacardi (o altro seme
oleoso)
•
10 g di lievito di birra in
scaglie
•
2 cucchiai di succo di limone non
trattato
•
2 cucchiai di latte vegetale o
anche acqua
•
10 g di semi di sesamo
PREPARAZIONE
- Per prima cosa, mettere in ammollo gli anacardi per almeno una notte o 8 ore: serve per reidratarli e frullarli meglio
- Dopo 8 ore,scolarli e metterli nel contenitore di un frullatore.
- Aggiungere un paio di cucchiai di ,latte vegetale, sesamo, il succo di limone ed il lievito in scaglie. In alternativa ai semi di sesamo, è possibile utilizzare la salsa tahina (salsa di sesamo)
- Frullare il tutto fino ad ottenere una consistenza morbida. Se la crema risulta troppo secca, aggiungere uno o due cucchiai di latte vegetale. Se invece il risultato e troppo grossolano il lo ripasso solitamente con il minipimmer.
- Versare il composto in una fuscella oliata pressando e livellando la superficie.
- Rovesciare il formaggio su un piatto togliere delicatamente la fuscella e servire a piacere.
Come
consumarlo? Questo
veg-formaggio è ottimo da tagliare a fette e da spalmare sul pane.
Si può utilizzare anche per insaporire minestre, zuppe o come
secondo piatto.
Nota
1 La fuscella di ricotta non è necessaria in quanto serve solo
per dare la forma, in alternativa si può usare una ciotolina oliata
o rivestita di pellicola.
Nota
2 In alternativa o insieme si possono utilizzare : noci
brasiliane, mandorle semi di girasole e magari per dare un sapore
caratteristico qualche noce.
Nota
3 a piacere si possono
aggiungere selle erbette o altri ingredienti per insaporire:
curry,curcuma, peperoncino....prezzemolo,basilico...aglio...cipolla
in polvere.... olive, capperi...
Valeria

Commenti
Posta un commento