Settimana dell'autoproduzione in malga!
Sul Monte Grappa...da
sabato 2 luglio a sabato 9 luglio 2016
E
si, dopo la bellissima esperienza di amicizia, condivisione, scambio di
arti e saperi fatta l'anno scorso in Toscana abbiamo deciso di proporla
anche a casa nostra.
Avremo a disposizione tutta per noi una malga sul monte Grappa autogestita che ci ospiterà con possibilità
di vitto e alloggio...a farci compagnia ci saranno anche asini e cavalli per per terapy.
Molte saranno le attività di autoproduzone proposte, aperte anche a persone che possono venire solo in giornata.
Le
attività pricipali che proponiamo durante la settimana saranno :
Laboratorio
di cesteria: impariamo a fare i cesti con la nostra cestaia Francesca !
Marino di Feltre è un grande conoscitore e raccoglitore di erbe spontanee, sia commestibili che terapeutiche e condividerà con noi la sua esperienza e conoscenza !
Marino di Feltre è un grande conoscitore e raccoglitore di erbe spontanee, sia commestibili che terapeutiche e condividerà con noi la sua esperienza e conoscenza !
Valeria
(io) propongo corsi di
- Sapone (base)
- Impasti con pasta madre (che faremo anche durante tutta la settimana)
- latti vegetali e formaggi vegan (che faremo sempre, anche durante tutta la settimana)
- oleoliti unguenti e crema semplice
Nicoletta ci proporra un laboratorio per imparare a fare formaggi semplici con il latte vaccino.
Antonia zia della Nicoletta propone una bellissima giornata di restauro e manutenzione di mobili in legno.
Antonia zia della Nicoletta propone una bellissima giornata di restauro e manutenzione di mobili in legno.
I cari Ksenia e Giovanni porteranno conoscenze preziose riguardo l'autoproduzione dei fermentati tailandesi e come affrontare una dieta
disintossicante... per chi vuole potrà iniziare proprio durante
la settimana !
Fermentati tailandesi: imparariamo
a fare in casa, a costo quasi zero e in modo semplicissimo, i
fermentati con tecnica tailandese.
I
fermentati tailandesi sono liquidi preziosi, totalmente naturali, dalle fantastiche
proprietà antiossidanti, antibatteriche, antiodore e fertilizzanti.
Si usano come i "famosi" Microrganismi Efficaci (EM) per:
Detergere casa/auto, disinfettare (pelle, frutta, verdura)
fertilizzare piante e orti, per igiene personale e cura di patologie
animali. In più e un antiodore per stalle, compost, lettiere.
Disgorgante scarichi antimuffa, purificatore d'acqua e problemi di
dermatiti-eczemi, disintossicazione dai metalli pesanti e altre
tossine umane ... e molto altro!
Ps:
i fermentati aiutano anche la lievitazione casalinga, la
conservazione di marmellate.
Depurarsi
MANGIANDO: Non QUANTO ma COSA mangiare: l'esperienza personale di
depurazione fisica attraverso i cibi e gli accostamenti giusti di
Ksenia (passata da 85 kg a 61kg e attualmente ancora in corso di
depurazione) e di Giovanni (passato da 80 a 53 kg, 5 anni fa);
Giovanni si è curato un'intossicazione da olio chimico (sul lavoro),
sempre seguendo questo tipo di metodologia alimentare.
Inoltre attività di andar per erbe...il giro delle malghe, tante ciaccole e passeggiate !
...siamo solo all'inizio dei lavori... purtroppo il tempo non è quanto
vorremo ma sicuramente ci saranno altre iniziative che si andranno ad
aggiungere!
Note
Alcune attività saranno a numero chiuso per questioni organizzative
Alcune attività saranno a numero chiuso per questioni organizzative
Per la spesa
del soggiorno e contributo spese dei laboratori ci stiamo lavorano, ma
resta in noi l'impegno e la voglia, che l'iniziativa sarà essere a
portata di tutti!
Per il momento non abbiamo ancora stilato il programma delle iniziative ma appena lo avremo, verrà aggiornato subito
p.s. se
avete consigli fatevi avanti, per noi saranno preziosi !
Il
team vi saluta : Nicoletta, Francesca, Cinzia, Ksenia, Wendy e Valeria :-)
Per info valeriadek@libero.it
di seguito alcuni lavori che andremo a fare ;-D
i cesti della Francy

pasta madre

formaggi vegan

saponi, creme e oleoliti


i fermentati di Ksenia (mirtilli)

Commenti
Posta un commento