Torta con gelatina di fragole vegan
Voglio condividere con voi la prima
prova ben riuscita di una ricetta semplice e leggera e sicuramente da ripetere
!
Io la propongo con la gelatina di
fragole ma certamente si può fare con qualsiasi frutta ^_^
La base è la ricetta del pan di
spagna vegano, la farcitura della semplice gelatina di frutta fresca fatta
addensare con l’alga agar-agar.
Ingredienti
per la pasta :
1 banana
6-7 cucchiai di zucchero di canna
1 bicchiere scarso di olio (evo
se delicato,arachidi, girasole)
3 cucchiai di estratto di
vaniglia oppure 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
300g di farina ( io ho usato 200
di riso e 100 di grano tipo 2, oppure 100g di fecola e 200 g di farina)
1 bicchiere di latte vegetale
1 cucchiaino colmo di bicarbonato
di sodio
Ingredienti
per la farcitura :
400 g di fragole mature ( o altra
frutta)
50 g zucchero di canna
4 g di alga agar –agar
Per
la bagna del pan di spagna:
1 tazzina di caffè di maraschino
o brandy ( diluito al 50% con acqua)( oppure 1 tazzina di latte vegetale)
Preparazione :
In una terrina schiacciare la
banana con una forchetta, aggiungere lo zucchero e l’olio : mescolare bene.
Aggiungere la vaniglia, metà
farina setacciata e mescolare.
Versale il latte veg. e infine la restante farina con il bicarbonato.
Oliare e infarinare una tortiera
di questo tipo questa con il fondo rialzato :
Infornare a 170° per 25-30 minuti controllando la
cottura
Nel frattempo preparare la
gelatina tagliando la frutta a pezzi piccoli aggiungere lo zucchero e cuocere
per circa 10 minuti non deve stracucinare.
A parte pesare l’alga agar-agar
in una tazzina di caffè ed aggiungere lentamente e mescolando acqua fino al
riempimento.
Passare con il minipinner la
passata di fragole ed aggiungere l’alga cuocere per 3-5 minuti e spegnere il
fuoco.
Sfornare la torta e toglierla dalla
tortiera, riempire son la gelatina e lasciare raffreddare.
Conservare poi in frigo
Spero vi piaccia come è piacita a me !
Variante di Erica: fondo di marmallata, frutta fresca a volontà ricoperta di gelatina ...mmm...

Commenti
Posta un commento