Il mio NON stirare
In merito
alla simpatica campagna che gira in questi giorni si facebook, Oggi
voglio portare la mia esperienza del non stirare...

Due anno fa ero
andata a trovare la cara amica Emanuela in Toscana
e sono rimasta sorpresa nell' aiutarla a fare i lavori di casa,
che una volta stesa la biancheria, lei non stirava niente... si
limitava a piegarla bene con le mani e metterla negli armadi. Dico
che sono rimasta sorpresa perchè non avevo mai notato che i suoi ben
4 figli e suo marito non erano affatto "disordinati e
stropicciati" !
Così, quando
ritornai a casa non stirai più nemmeno io !
CHE
LIBERAZIONE !
L'
avessi fatto prima !!!
Niente
più tempo ed energia sprecata per un niente perchè è proprio vero
che gli abiti sgualciscono appena indossati.
Ad essere
sincera diciamo che stiro proprio 4 cose al mese con un ferro da
stiro mezzo rotto (tanto lo uso5 minuti) ed sopra al letto per non
tirare fuori l'asse ;-)
Cosa stiro :
velocemnte senza fare i fiori, le camice e qualche vestito.
Cosa NON
stiro: le magliette, l'intimo, tovaglie e tutto per la cucina,
lenzuola e asciugamani, pantaloni e gonne ...
Nel web si possono trovare molti siti con consigli sul non stirare e a me è piaciuto questo artico su greenme.it
I
miei consigli sul non stirare
Lavaggio
della biancheria
Il detersivo
: potrebbe avere un ruolo importante, in quanto spesso quello
acquistato nei supermercati, contiene dei materiali detti inerti,
cioè servono a fare perso e volume ma sono inquinanti e rendono le
fibre dure...così poi ti vendono l'anticalcare...
Come da molto
sostengo : al bando ammorbidente ! inquinate e allergenico al
massimo, non venendo risciacquato si deposta sui vestiti che noi
andiamo ad indossare. Va beissimo invese un bicchiere scarso di aceto
bianco oppure una solucione di acido citrico al 15% ( sciolgo 150g di
acido citrico in 1 litro di acqua demineralizzata ) ne uso 100 ml
sulla vaschetta dell'ammorbidente.
Io uso il
detersivo auto-prodotto ormai da anni e non trovo l'esigenza neanche
di aggiungere l'aceto come ammorbidente...
La
centrifuga: altra cosa
importante. Quando tempo fa ho acquistato la mia lavatrice sono stata
bene attenta che avesse una centrifuga potente e 1200 giri mi sembra
che potessero bastare.. meno male che c'è l'opzione di dimezzarli a
600 così gli abiti si stropicciano meno. Ormai uso solo i 600 giri,
magari ci vorrà più tempo per asciugare ma basta farci l'abitudine,
intanto risparmio il tempo per stirare !
Stendere la
biancheria : sbatto bene la
biancheria prima di stenderla, e cerco di sistemarla bene con le mani
in modo che non prenda brutte pieghe. Quando posso non metto le
mollette.
E poi ?
Quando vado a prelevare la
biancheria asciutta, sto attenta a non stropicciarla e la piego sopra
al tavolo stirandola un attimo con la mano e poi metto via in
armadio!
Anche
se la cosa non convince al momento, vedrete che il tempo che sta in
armadio la biancheria si sistema da sola... comprese lenzuola e
tovaglie.
Buon
NON stiro a tutti !
Valeria
Potrebbe interessarti:
detersivo bucato lavatrice fai da te
sapone bucato
Commenti
Posta un commento